I contatti, una volta abituali, con le persone care, o la bella
abitudine di mantenere costanti e durevoli i rapporti con gli
altri, tramite il regolare invio di una lettera o di una cartolina,
si stanno via via perdendo. L'arrivo di Internet, tuttavia, sta
rivoluzionando un po' il concetto di cartolina e biglietto di
auguri, rinnovandone il significato e attribuendogli nuove e interessanti
caratteristiche. Sono nati così una moltitudine di siti
dedicati all'invio di cartoline elettroniche, in cui è
offerta all'utente una vasta scelta di biglietti di auguri per
compleanni, anniversari, get well, congratulazioni e per tutte
le feste comandate.
Qui trovano il loro posto ideale gli estrosi, cogliendo nuove
idee e spunti originali, ma anche tutti coloro che hanno difficoltà
nell'esprimere e formulare la più semplice delle frasi
di auguri. Quindi, i primi si sbizzarriscono, creano e inventano,
i secondi ricevono stimoli, supporti e suggerimenti, navigando
in questo insospettabile e vasto mondo ancora tutto da scoprire.
Tutto per i più smemorati
Da tenere in considerazione, oltre alla genialità, anche
la gratuità del servizio, particolare davvero non trascurabile!
Ma in cosa consiste esattamente la spedizione di una cartolina
elettronica?

MANCA SOLO IL PROFUMO www.bestflowers.com/postcards
Un sito dal quale inviare ottimi "mazzi di fiori" adatti
a ogni occasione. Dalla fidanzata alla vecchia zia con l'hobby
della telematica.
Entrando in uno degli innumerevoli siti di e-cards, la prima e
divertente cosa da fare consiste nello scegliere la categoria
(auguri, saluti o altro) e l'immagine da spedire (normalmente
se ne può avere anche una visione zoomata, semplicemente
facendo clic sulla stessa). IN MUSICA www.greetingcards.com
Un vero e proprio filmato dotato di musica e animazione per auguri
un po' diversi dal solito. Per visualizzare questa particolare
"cartolina" viene scaricato da Internet un piccolo eseguibile
che può essere riprodotto più volte.
L'immagine potrà essere corredata
da una frase di auguri (alcune immagini ne sono già fornite),
poesie (ce ne sono anche di già pronte per l'uso) e persino
di un sottofondo musicale (alcuni siti offrono anche la possibilità
di scegliere tra diverse proposte).

FUMETTI www.postcards.org/postcards
Personaggi dei fumetti tra i più amati, come Snoopy, i
Simpson o Winnie the Pooh sono alcuni tra i soggetti che illustrano
le cartoline elettroniche proposte da questo sito che ne raccoglie
più di mille.
Dopo aver compilato i campi relativi al nome e all'indirizzo di
posta elettronica del mittente e del destinatario, è possibile
spedirla immediatamente o visualizzarne un'anteprima. Si può
anche chiedere di essere avvisati nel momento in cui il destinatario
ne prenderà visione, facendo clic sull'opzione corrispondente
(solitamente posta in fondo alla pagina).

GARFIELD FOR PRESIDENT!
www.garfield.com/bulletin/postcard
Il gatto cinico e grassoccio non poteva mancare in questa rassegna
di personaggi famosi. Il sito è estremamente curato e decisamente
ricco di proposte sia per coloro che vogliono inviare una cartolina
elettronica sia per coloro che semplicemente amano Garfield.
Alcuni siti offrono anche l'opportunità di scegliere il
giorno dell'anno in cui la cartolina dovrà essere spedita,
evitando brutte figure a tutti coloro che dimenticano sempre le
ricorrenze.

COME IL MIELE www.bluemountain.com
Messaggi d'amore animati e musicali tra le molteplici proposte
di questo sito che offre una vastissima scelta di cartoline elettroniche
un po' per tutte le occasioni.
Una volta spedita, il destinatario riceverà un avviso tramite
la posta elettronica con l'indicazione del sito da raggiungere,
il nome del mittente e il periodo di giacenza della cartolina
ricevuta (generalmente due settimane). Per visualizzarla e, perché
no, anche stamparla basterà digitare, nell'apposito campo,
il codice numerico attribuito. Naturalmente il destinatario potrà
diventare a propria volta mittente, scegliendo una cartolina da
spedire. Le simpatiche e spiritose immagini, gli allegri colori
e le musiche gradevoli saranno stimolanti e incoraggianti anche
per i più pigri che potranno ritrovare il piacere perduto
dello scrivere. E ce n'è davvero per tutti i gusti: cartoon,
panorami, foto di animali, arte, vecchie immagini, e quant'altro.
Dai fiori alle poesie
Se le cartoline non bastassero per celebrare un evento davvero
importante, si potrebbe pensare di inviare un bel mazzo di fiori,
naturalmente virtuale.

LE VOGLIO TUTTE! www.mypostcards.com
Un motore di ricerca che raccoglie 3851 siti Web di cartoline
elettroniche sparsi per il mondo. Una risorsa inesauribile per
gli appassionati del genere e… per coloro che hanno molto
tempo da spendere su Internet.
I siti www.webby.com/all4love (in cui è possibile dare
un titolo e un sottofondo musicale alla cartolina in costruzione),
www.123greetings.com/
sendcard.html (che offre molteplici categorie e immagini) contengono
entrambi fiori virtuali piuttosto piacevoli. Rimanendo ancora
in tema di fiori, merita senza dubbio una menzione particolare,
invece, il sito Bestflow.
Se l'oggetto della ricerca è uno straordinario bouquet
di fiori animati oppure un'insolita scatola di cioccolatini il
sito giusto sarà Greetings. Dopo aver registrato i propri
dati, senza che questo comporti alcun impegno di tipo economico
e aver fatto clic sulle free card, sarà possibile eseguire
il download di alcune cartoline gratuite (attenzione, non tutte
lo sono). Ma tornando alle più "tradizionali"
e-card troviamo siti davvero particolari e originali per ricchezza
e varietà dei temi proposti. Si pensi, per esempio, al
sito dedicato al Medioevo (www.pillagedvillage.com/gram send.html)
in cui sono riprodotti personaggi di ogni classe e mestiere (mercanti,
re e regine, principi, dame di compagnia, cavalieri templari,
nobili, soldati e tanti altri ancora), soggetti che potranno diventare
protagonisti di cartoline un po' più "culturali".
I più meditativi troveranno invece il loro ambiente naturale
in www.kaplan.com:8000/ apps/life/epost.html per riflettere sulle
massime proposte oppure www.pegacity.it/utopia/case/861/poesie.htm
dove la poesia (in italiano) regna sovrana.
Un mare di cartoons
Una discreta, benché limitata, scelta di cartoni è
raggiungibile presso il sito Postacards (per incontrare Snoopy,
i Simpson e Winnie the Pooh), ma anche Garfield per dare la preferenza
al simpatico e paffuto gatto, oppure il sito della Disney (www.family.disney.
com/DCards) in cui non sono presenti i classici cartoni, ma che
merita comunque di essere visitato. È necessario registrare
i propri dati senza che sia richiesto pagamento alcuno. Particolarmente
originali i cartoni animati del Messagemates di Codehammer www.messagemates.com,
dove si può scegliere di caricare, personalizzare e spedire
il personaggio in movimento preferito. Ancora da segnalare, tra
i siti più piacevoli, quello di Bluemountain, mentre anche
Adonweb's (www.adonweb.com/cards) appare ben rifornito.
Un motore cerca-cartoline
L'esistenza di un motore di ricerca per i siti contenenti cartoline
elettroniche fa capire quanto l'argomento sia multiforme. A chi
vuole armarsi di tanta pazienza e intraprendere un sorprendente
viaggio attraverso l'estesa galassia degli auguri e dei doni virtuali,
saranno utili i siti: www.dreamscape.com/frankvad/reference-cards.html e www.webcircle.com/
users/ladydi/index5a.htm (dove si è addirittura resa necessaria
una suddivisione alfabetica dei collegamenti suggeriti). Insomma,
come al solito "il futuro gira su Internet" ma si ha
ragione di domandarsi se, e per quanto tempo ancora, la classica
cartolina riuscirà a sopravvivere. Probabilmente, come
è già accaduto per i libri, coloro che in passato
ne hanno decretato la fine a causa di quelli elettronici, si sono
sbagliati. Senz'altro l'apertura della busta e la lettura della
calligrafia della persona cara hanno un altro sapore. C'è
di buono che su Internet non serve il francobollo. Ancora...
|